Servono per proteggere il perimetro all’esterno dell’abitazione, e consentono di rilevare un intruso prima che questo sia già entrato nei locali protetti o stia forzando una porta o una finestra. Si tratta di barriere a raggi infrarossi o a microonde che forniscono una protezione rettilinea tra un trasmettitore e un ricevitore collocati a distanza di alcune decine di metri tra loro, e che rilevano l’attraversamento del fascio invisibile ad opera di un intruso. Oggi esistono anche dei rivelatori di movimento (volumetrici) progettati e realizzati appositamente per funzionare all’esterno, ideali per proteggere porticati, balconi o terrazzi. Esistono anche delle piccole barriere, eleganti e poco appariscenti, da installare sulle finestre o sulle porte esterne, per avere un’efficace protezione sempre, anche quando vengono lasciate aperte. e protezioni perimetrali, solitamente utilizzate nei giardini di ville o piccoli condomini, trovano oggi impiego anche per la protezione di balconi o terrazzi. Tutte queste protezioni possono essere completate con una o più telecamere che permettono la videoregistrazione, cioè la registrazione delle immagini relative ad un evento specifico, come un furto o una aggressione, che possono essere di enorme importanza per le indagini delle Forze dell’Ordine. Le immagini possono anche essere inviate automaticamente ed in pochi secondi ad una Centrale di sorveglianza, per un pronto intervento in caso di allarme.