Oggi vogliamo descrivervi delle semplici procedure per capire se il vostro sistema di antifurto funziona correttamente.
L’utilizzatore è il primo manutentore del sistema di sicurezza infatti, non appena evidenzia un problema, si attiva per la risoluzione dell’anomalia.
Molto spesso ci si accorge di un problema con il proprio antifurto, purtroppo, solo dopo aver subito uno scasso. Questo si può prevenire con semplici prove da poter fare autonomamente.
- SPEGNERE DALL’INTERRUTTORE GENERALE LA CORRENTE ELETTRICA (diagnostica accumulatori tamponi: se l’impianto di antifurto scatta o si spegne è presente un’anomalia grave)
- PROVARE I RIVELATORI SINGOLARMENTE CON RISCONTRO SU TASTIERA
- INSERIRE L’IMPIANTO DI ANTIFURTO
- FARE SCATTARE UN RIVELATORE
- ASPETTARE PER CIRCA 3/4 MINUTI E ACCERTARSI CHE LE SIRENE FUNZIONINO CORRETTAMENTE
- VERIFICA SEGNALAZIONI DA PARTE DEL COMBINATORE TELEFONICO AI NUMERI INSERITI
- DISINSERIRE L’IMPIANTO DI ANTIFURTO
- RIATTIVARE L’INTERRUTTORE GENERALE DELLA CORRENTE ELETTRICA
n.b. dopo la procedura di verifica accertarsi, nel caso di combinatori telefonici gsm, che ci sia un credito sufficiente per supportare ulteriori allarmi.
Se non avete riscontrato anomalie l’impianto funziona correttamente.